Una gita al Lago Maggiore vale sicuramente un piccolo spostamento di qualche decina di chilometri da Varese. Si tratta di uno dei più bei laghi italiani, è di origine glaciale e le sue sponde sono in Lombardia, Piemonte e Svizzera. Tra le bellezze imperdibili di questo lago le sue undici isole.
Tour isole Borromee
Da vedere, fra Stresa e Verbania, l’arcipelago delle Isole Borromee con l'Isola Madre, l'Isola Bella e l'Isola dei Pescatori.Quest'ultima è la più piccola ed è anche l’unica ad essere abitata durante tutto l’anno. L’isolotto ospita un borgo con una piazzetta racchiusa da vicoli stretti che conducono alla passeggiata sulla punta settentrionale dell’isola. I tre scogli detti Castelli di Cannero, conservano i resti della rocca Vitaliana voluta dal conte Ludovico Borromeo. Tra le mete da non trascurare l’isolotto di La Malghera e l'Isolino Partegora, il bellissimo Isolino di San Giovanni di fronte a Verbania, dove visse a lungo Arturo Toscanini.
Gita sul Lago Maggiore
Il lago è circondato da incantevoli ville e rocche come il Castello Visconteo di Locarno, la Rocca di Arona e la rocca Borromea di Angera, oggi sede del museo della bambola e del giocattolo.
Tra le ville da visitare i Palazzi Borromeo dell'Isola Madre e dell'Isola Bella, la settecentesca Villa Ponti di Arona e Villa Treves, a Belgirate, che vide tra i suoi ospiti Gabriele D'Annunzio e Giovanni Verga. A Stresa ci sono villa Ducale e Villa Pallavicino con il parco zoologico, mentre la splendida Verbania ospita tantissime e splendide ville come Villa Giulia, Villa Taranto e la vicina Villa San Remigio.
Tante anche le riserve naturali come il Parco nazionale della Val Grande e il Parco naturale della Valle del Ticino, riserva della biosfera Unesco. Tra i numerosi parchi botanici, Il Giardino Alpinia è uno dei più grandi e suggestivi delle Alpi. Situato ad Alpino, una frazione del Comune di Stresa a un’altitudine di 800 metri, il parco è facilmente raggiungibile con la funivia.